| SDS (Standard Deviation Score) | |
| A cosa serve | È un metodo per descrivere lo scostamento di un parametro osservato in un paziente rispetto alle misurazioni medie di quel parametro in un gruppo di soggetti normali di uguale età e sesso. Lo si usa soprattutto (ma non solo) per monitorare l’altezza dei bambini di bassa statura nel corso del tempo o durante un trattamento. |
| Parametri necessari per il calcolo |
Misurazione attuale del parametro di interesse. |
| Come calcolarla (esempi con altezza) |
(Altezza attuale del soggetto – Altezza media dei soggetti normali della stessa età e sesso)/(deviazione standard dell’altezza nei soggetti normali della stessa età e sesso) |
| Come calcolarla con Excel |
1. Scrivi l’altezza del soggetto nella casella B1 Nel file che si può scaricare qui, inserendo i valori disponibili (in questo caso di altezza) verrà automaticamente calcolato il valore. |
| Parametri di riferimento |
Normale: -2 ÷ +2. |

