EndoWiki
Lo stato dell'arte in endocrinologia
  • Home
  • Indice generale
  • Comitato Scientifico
  • Login
  • News
  • Home >
  • Diabete

Indice generale

  • Ipotalamo-Ipofisi
  • Tiroide
  • Paratiroidi e metabolismo osseo
  • Surrene
  • Gonadi
  • Diabete
    • Inquadramento generale
    • Classificazione
    • Diabete tipo 1
    • Diabete tipo 2
    • Forme monogeniche
    • Diabete secondario
    • Diabete gestazionale
    • Criteri diagnostici
    • Terapie
    • Complicanze
    • Diabete e comorbilità
    • Normativa
  • Altre patologie metaboliche
  • Patologie endocrine multiple
  • Endocrinologia oncologica
  • Endocrinologia del bambino e dell'adolescente
  • Endocrinologia dell'anziano
  • Emergenze endocrine
  • Interferenze farmacologiche e ambientali sull'omeostasi endocrina e alterazioni elettrolitiche
  • Coinvolgimento endocrino nelle patologie sistemiche e nelle loro terapie
  • Imaging per l'endocrinologia
  • Procedure invasive e radiologia interventistica
  • Farmaci
  • Terapie chirurgiche
  • Terapie radianti e radioisotopiche
  • Metodologia e laboratorio

Diabete

  • Inquadramento generale
    • Anatomia e fisiologia
      • Anatomia del pancreas
      • Fisiologia metabolismo glucidico
      • Fisiologia metabolismo lipidico
      • Fisiologia insulina e contro-regolazione
      • Fisiologia incretine
    • Diagnostica
      • Biochimica
        • Glicemia e glicosuria
        • HbA1c
        • Insulina, proinsulina e peptide C
        • Lipidi
        • Chetoni
        • Albuminuria
        • Test dinamici
          • OGTT
          • Test al glucagone
          • Clamp
      • Immunologica
        • Anticorpi
  • Classificazione
  • Diabete tipo 1
    • Epidemiologia
    • Patogenesi
    • Clinica e diagnostica
  • Diabete tipo 2
    • Epidemiologia
    • Patogenesi
    • Clinica e diagnostica
  • Forme monogeniche
  • Diabete secondario
  • Diabete gestazionale
  • Criteri diagnostici
  • Terapia
    • Obiettivi terapeutici
    • Overview
    • Preventiva
    • Dietetica
    • Fisica
    • Educazionale
    • Farmacologica
      • Insulinica
        • Iniettiva
        • Micro-infusori
      • Altri anti-diabetici
        • Metformina
        • Sulfaniluree
        • Glinidi
        • Glitazonici
        • Incretino-simili
          • Agonisti GLP-1
          • Inibitori DPP-IV
        • Doppi e tripli agonisti
          • Tirzepatide
        • Inibitori assorbimento intestinale
        • Inibitori SGLT-2
          • Aspetti comparativo–differenziali degli SGLT-2 inibitori
        • Altri
      • Come combinare le terapie
    • Monitoraggio glicemico
    • Tecnologie per il diabete
      • Sensori glicemici
      • Micro-infusori e sistemi integrati
    • Trapianto di pancreas e insule
    • Chirurgia bariatrica
    • Situazioni particolari
      • In gravidanza
        • Diabete pre-gestazionale
        • Diabete gestazionale
      • Nel bambino
      • In pubertà e transizione
      • Nell'anziano
      • Nell'insufficienza renale
      • Post-trapianto
      • Diabete e sport
      • Diabete e scuola
      • Diabete e lavoro
      • Diabete in altre etnie e culture
        • Diabete e Ramadan
      • Durante il ricovero
        • In area medica
        • In area chirurgica
        • In terapia intensiva
        • In oncologia
    • Remissione della malattia diabetica
  • Complicanze
    • Acute
      • Coma ipoglicemico
      • Chetoacidosi
      • Coma iperosmolare
      • Acidosi lattica
    • Croniche
      • Overview
      • Retinopatia
        • Classificazione
        • Clinica e diagnostica
        • Terapia e follow-up
      • Neuropatia
        • Classificazione
        • Clinica e diagnostica
        • Terapia e follow-up
      • Nefropatia
        • Classificazione
        • Clinica e diagnostica
        • Prevenzione, terapia e follow-up
      • Macroangiopatia
        • Coronarica
        • Cerebrale
        • Periferica
      • Piede diabetico
        • Classificazione
        • Clinica e diagnostica
          • Neuropatico
          • Vascolare
          • Infetto
          • Diagnostica strumentale
          • Diagnostica batteriologica
        • Terapia e follow-up
          • Farmacologica
          • Chirurgica
          • Altre
  • Diabete e comorbilità
    • Obesità e sindrome metabolica
    • Dislipidemia
    • Malattie cardio-vascolari
    • ipertensione
    • Funzione gonadica e sessuale
    • Osso
    • Depressione
    • Demenza
    • Tumori
    • Cute
    • Vaccinazioni
  • Normativa
    • Esenzioni, certificati, invalidità, attività lavorative
    • Prescrizione presidii
    • Piani terapeutici specifici (e nota 100)
 

Endowiki ® 2011 è un programma educazionale di

Concept and design by Cromosoma - Project and Development by AVX Group

AME - Associazione Medici Endocrinologi
Via Del Monte, 6 - 33100 Udine
Telefono +39.0432.204050 - Fax +39.0432.202198
e-mail: segreteria@associazionemediciendocrinologi.it

 

  • Cosa é Endowiki
  • Abbonamenti