EndoWiki
Lo stato dell'arte in endocrinologia
  • Home
  • Indice generale
  • Comitato Scientifico
  • Login
  • News
  • Home >
  • Gonadi

Indice generale

  • Ipotalamo-Ipofisi
  • Tiroide
  • Paratiroidi e metabolismo osseo
  • Surrene
  • Gonadi
    • Biosintesi, trasporto e metabolismo degli steroidi
    • Gonade femminile
    • Gonade maschile (in collaborazione con SIAMS)
    • Endocrinologia della sessualità (in collaborazione con SIAMS)
    • Contraccezione e infertilità (in collaborazione con SIAMS)
    • Gravidanza e allattamento
  • Diabete
  • Altre patologie metaboliche
  • Patologie endocrine multiple
  • Endocrinologia oncologica
  • Endocrinologia del bambino e dell'adolescente
  • Endocrinologia dell'anziano
  • Emergenze endocrine
  • Interferenze farmacologiche e ambientali sull'omeostasi endocrina e alterazioni elettrolitiche
  • Coinvolgimento endocrino nelle patologie sistemiche e nelle loro terapie
  • Imaging per l'endocrinologia
  • Procedure invasive e radiologia interventistica
  • Farmaci
  • Terapie chirurgiche
  • Terapie radianti e radioisotopiche
  • Metodologia e laboratorio

Gonadi

  • Biosintesi, trasporto e metabolismo degli steroidi
  • Disturbi della differenziazione sessuale
  • Gonade femminile
    • Inquadramento generale
      • Anatomia
      • Fisiologia
        • Azioni degli steroidi ovarici
        • Asse GnRH-Gn-ovaio e ciclo mestruale
        • Lo sviluppo puberale normale
      • Diagnostica generale
        • Valutazioni ormonali
        • Ecografia
    • Sindrome premestruale e dismenorrea
      • Sindrome premestruale
      • Dismenorrea
    • Menopausa
      • Clinica e diagnostica
      • Terapia
    • Amenorree e disturbi del ciclo mestruale
      • Classificazione
      • Clinica e diagnostica
      • Terapia
    • Ipogonadismi
      • Classificazione ed eziopatogenesi
      • Percorso diagnostico
      • Approccio terapeutico
      • Ipogonadismi primari
        • Eziopatogenesi e clinica
        • Agenesia/disgenesia
        • POF (premature ovarian failure)
        • Approccio terapeutico
      • Ipogonadismo secondario
    • Iperandrogenismi e irsutismi
      • Clinica e diagnostica
      • Terapia
    • Acne
    • Policistosi ovarica
      • Epidemiologia
      • Fisiopatologia, clinica e diagnostica
        • Ecografia nella PCOS
      • Terapia
        • in età adolescenziale
        • in età fertile
        • dopo la menopausa
    • Endometriosi
      • Clinica e diagnostica
      • Terapia
    • Tumori ovarici
      • Classificazione
      • Clinica e diagnostica
      • Terapia
  • Gonade maschile (in collaborazione con SIAMS)
    • Inquadramento generale
      • Anatomia
      • Fisiologia
        • Azioni ormoni testicolari
        • Asse GnRH-Gn-testicolo
        • Sviluppo puberale normale
        • Spermatogenesi
      • Diagnostica generale
        • Ormonale
          • Gonadotropine
          • Testosterone
          • Androgeni minori
          • Inibina e AMH
          • Test con GnRH
          • Test con hCG
        • Cariotipo e genetica
        • Esame del liquido seminale
        • Ecografia
        • Ecodoppler dinamico
        • Agoaspirato ed esame citologico
        • Biopsia testicolare
    • Criptorchidismo
    • Ginecomastia
    • Varicocele
    • Sintomi del tratto urinario inferiore
    • Ipertrofia e K prostata
    • M di Peyronie
    • Ipogonadismo
      • Classificazione ed epidemiologia
      • Clinica, complicanze e diagnostica
      • Andropausa e LOH
      • Terapia
      • Ipogonadismo secondario
    • Tumori testicolari
      • Classificazione
      • Clinica e diagnostica
      • Terapia
  • Endocrinologia della sessualità (in collaborazione con SIAMS)
    • Fisiologia erezione, eiaculazione, orgasmo
    • Fisiologia sessualità femminile
    • Disfunzione erettile
      • Classificazione ed epidemiologia
      • Inquadramento diagnostico
      • Terapie
        • farmacologica
        • chirurgica
        • altre
    • Eiaculazione precoce
    • Disfunzioni sessuali femminili
    • Incongruenza di genere
      • Epidemiologia
      • Inquadramento diagnostico
      • Trattamento mascolinizzante
      • Trattamento femminilizzante
      • Primary care
      • Rischio cardio-vascolare
      • Rischio oncologico
      • Salute ossea
      • Salute sessuale
      • Preservazione della fertilità
      • Trattamento nell'anziano
      • Aspetti chirurgici
      • Aspetti legali
      • Modulistica utile
  • Contraccezione e infertilità (in collaborazione con SIAMS)
    • Contraccezione
      • femminile
        • ormonale
        • di barriera
        • intra-uterina
        • d'emergenza
      • maschile
      • sterilizzazione
    • Infertilità di coppia
      • Classificazione ed epidemiologia
      • Diagnostica nella donna
      • Diagnostica nell'uomo
      • Diagnostica nella coppia
      • Terapie
        • Procreazione assistita
        • Sindrome da iperstimolazione ovarica
  • Gravidanza, parto e allattamento
    • Fecondazione e impianto
    • Unità feto-placentare
    • Parto
    • Allattamento
      • Fisiologia
      • Inibizione
      • Farmaci durante l'allattamento
    • Endocrinopatie in gravidanza
      • Prolattinoma
      • Acromegalia
      • Cushing
      • Ipotiroidismo
      • Ipertiroidismo
      • Iposurrenalismo
      • Iperparatiroidismo
      • Ipoparatiroidismo
      • Diabete
 

Endowiki ® 2011 è un programma educazionale di

Concept and design by Cromosoma - Project and Development by AVX Group

AME - Associazione Medici Endocrinologi
Via Del Monte, 6 - 33100 Udine
Telefono +39.0432.204050 - Fax +39.0432.202198
e-mail: segreteria@associazionemediciendocrinologi.it

 

  • Cosa é Endowiki
  • Abbonamenti