EndoWiki
Lo stato dell'arte in endocrinologia
  • Home
  • Indice generale
  • Comitato Scientifico
  • Login
  • News
  • Home >
  • Endocrinologia oncologica

Indice generale

  • Ipotalamo-Ipofisi
  • Tiroide
  • Paratiroidi e metabolismo osseo
  • Surrene
  • Gonadi
  • Diabete
  • Altre patologie metaboliche
  • Patologie endocrine multiple
  • Endocrinologia oncologica
    • Tumori neuroendocrini
    • Patologia neoplastica degli organi endocrini
    • Tumori ormono-sensibili o ormono–dipendenti
    • Sindromi paraneoplastiche endocrine
    • Complicanze endocrine delle patologie oncologiche
  • Endocrinologia del bambino e dell'adolescente
  • Endocrinologia dell'anziano
  • Emergenze endocrine
  • Interferenze farmacologiche e ambientali sull'omeostasi endocrina e alterazioni elettrolitiche
  • Coinvolgimento endocrino nelle patologie sistemiche e nelle loro terapie
  • Imaging per l'endocrinologia
  • Procedure invasive e radiologia interventistica
  • Farmaci
  • Terapie chirurgiche
  • Terapie radianti e radioisotopiche
  • Metodologia e laboratorio

Endocrinologia oncologica

  • Tumori neuroendocrini
    • Inquadramento generale
      • Classificazione
      • Diagnostica di laboratorio
        • Cromogranina
        • Altri marcatori generali
        • Marcatori specifici
        • Test dinamici
          • Test alla secretina
          • Test con calcio
          • Altri test per gastrina
          • Test del digiuno protratto
        • Genetica
        • NETest
      • Anatomia patologica
      • Diagnostica strumentale
        • Eco, TC e RM
        • Metodiche medico-nucleari con SA
        • PET/TC con altri traccianti
        • EGDS
        • Eco-endoscopia e FNA
        • Diagnostica endoscopica del tenue
          • Capsula endoscopica
          • Enteroscopia
        • Colonscopia
      • Generalità di terapia
        • Criteri per l'impostazione
        • Analoghi della somatostatina
        • Interferone
        • Inibitori di mTOR
        • Inibitori angiogenesi
        • Chemioterapia
        • Terapia chirurgica
          • per i NET pancreatici
          • per i NET intestinali
        • Terapie loco-regionali
        • Terapia radiorecettoriale
    • Overview
    • Approccio diagnostico al sospetto NET
      • Paziente con reperto incidentale sospetto per NET
      • Paziente con alterazione di laboratorio
      • Paziente sintomatico per effetti locali
      • Iter diagnostico con sindrome iperfunzionante
      • Paziente con metastasi a primitività ignota
    • Approccio alla stadiazione
    • Sindrome carcinoide
    • GEP NET
      • NET funzionanti
        • Gastrinomi
        • Insulinomi
        • Glucagonomi
        • Somatostatinomi
        • VIPomi
      • NET non secernenti
    • NET toracici
    • NET rari
      • Carcinoma di Merkel
  • Patologia neoplastica degli organi endocrini
    • Tumori ipofisari
    • Tumori tiroidei
    • Carcinomi paratiroidei
    • Carcinomi surrenalici
    • Tumori ovarici
    • Tumori testicolari
  • Tumori ormono-sensibili o ormono–dipendenti
    • Overview
    • Carcinoma mammario
    • Carcinoma endometriale
    • Carcinoma prostatico
  • Sindromi paraneoplastiche endocrine
    • Ipercalcemia
    • Ipoglicemia
    • Osteomalacia
    • Altre
  • Complicanze endocrine delle patologie oncologiche
    • sull'ipofisi
    • sulla tiroide
    • sull'osso
    • sul surrene
    • su fertilità e procreazione
    • sul metabolismo
 

Endowiki ® 2011 è un programma educazionale di

Concept and design by Cromosoma - Project and Development by AVX Group

AME - Associazione Medici Endocrinologi
Via Del Monte, 6 - 33100 Udine
Telefono +39.0432.204050 - Fax +39.0432.202198
e-mail: segreteria@associazionemediciendocrinologi.it

 

  • Cosa é Endowiki
  • Abbonamenti