EndoWiki
Lo stato dell'arte in endocrinologia
  • Home
  • Indice generale
  • Comitato Scientifico
  • Login
  • News
  • Home >
  • Endocrinologia del bambino e dell'adolescente

Indice generale

  • Ipotalamo-Ipofisi
  • Tiroide
  • Paratiroidi e metabolismo osseo
  • Surrene
  • Gonadi
  • Diabete
  • Altre patologie metaboliche
  • Patologie endocrine multiple
  • Endocrinologia oncologica
  • Endocrinologia del bambino e dell'adolescente
    • Il/la bambino/a normale
    • Differenze dello sviluppo del sesso
    • Alterazioni della crescita staturale
    • Alterazioni dello sviluppo puberale
    • Resistenze ormonali
    • Endocrinopatie in età pediatrica
    • Displasie scheletriche
    • Sindromi complesse
    • Adolescenza
    • Disturbi del comportamento alimentare
  • Endocrinologia dell'anziano
  • Emergenze endocrine
  • Interferenze farmacologiche e ambientali sull'omeostasi endocrina e alterazioni elettrolitiche
  • Coinvolgimento endocrino nelle patologie sistemiche e nelle loro terapie
  • Imaging per l'endocrinologia
  • Procedure invasive e radiologia interventistica
  • Farmaci
  • Terapie chirurgiche
  • Terapie radianti e radioisotopiche
  • Metodologia e laboratorio

Endocrinologia del bambino & dell'adolescente

  • Il/la bambino/a normale
    • Asse GHRH-GH-IGF
    • Sviluppo staturale
    • Valutazione dell'età ossea
    • Sviluppo puberale
      • nel maschio
      • nella femmina
  • Differenze dello sviluppo del sesso
    • Introduzione e overview
    • Fisiologia dello sviluppo dell'apparato riproduttivo
      • Determinazione e differenziazione sessuale
      • Aspetti neuropsicologici e strutturali
    • Classificazione e nuova nomenclatura dei DSD
    • Approccio diagnostico
      • Laboratorio di genetica
      • Laboratorio di endocrinologia
      • Imaging
    • Approccio psicologico
    • Sistematica
      • Da alterazione del numero dei cromosomi
        • 45,X DSD (s. di Turner)
        • 47,XXY (s. di Klinefelter)
        • 47,XYY DSD
        • 45,X/46,XY
      • 46,XY
        • Disordini nello sviluppo del testicolo
          • Regressione testicolare
          • Disgenesia completa e parziale
        • Disordini della produzione o azione degli androgeni
          • Deficit di StAR, 20-22-desmolasi
          • Deficit di SF1
          • Deficit di 17βOH-steroido-DH tipo 3
          • Deficit di 5-alfa-reduttasi
          • Insensibilità periferica agli androgeni
        • Deficit del recettore per LH
        • Alterata secrezione o azione dell’AMH
      • 46,XX
      • Ovotestis
      • Forme di difficile classificazione
    • Contributo delle Associazioni
    • Protocollo in età neonatale
    • Attribuzione del genere e correzione delle ambiguità genitali
  • Alterazioni della crescita staturale
    • Ipostaturismi
      • Overview
      • Endocrini
        • GH-dipendenti
        • non GH-dipendenti
      • Non endocrini
    • Crescita eccessiva
      • Inquadramento diagnostico
      • Approccio terapeutico
  • Alterazioni dello sviluppo puberale
    • Pubertà precoce
      • Inquadramento diagnostico
      • Approccio terapeutico
    • Pubertà ritardata
      • Inquadramento diagnostico
      • Approccio terapeutico
  • Resistenze ormonali
    • Overview
    • Resistenza agli ormoni tiroidei
    • Pseudoipoparatiroidismo
    • Resistenza ai glucocorticoidi
    • Resistenza agli androgeni
    • Resistenza al GH
    • Diabete insipido nefrogenico
    • Altre resistenze
  • Endocrinopatie in età pediatrica
    • Ipopituitarismo congenito
    • Nodulo tiroideo
    • Gozzo
    • Ipotiroidismi congeniti
    • Ipotiroidismo acquisito
    • Graves neonatale
    • Ipertiroidismo
    • Ipoparatiroidismi
    • Diabete mellito
  • Displasie scheletriche
  • Malattie rare: introduzione
  • Sindromi complesse
    • Overview
    • S. di Alstrom
    • S. di Bardet-Biedl
    • S. di Down
    • S. di Marfan
    • S. di McCune-Albright
    • Neurofibromatosi
    • S. di Noonan
    • S. di Prader-Willi
    • S. di Silver-Russell
    • S. di Williams
  • Adolescenza
    • Ginecomastia
    • Varicocele
    • Preservazione della fertilità
    • Comportamenti a rischio
  • Disturbi del comportamento alimentare
    • Classificazione ed epidemiologia
    • Inquadramento diagnostico
    • Approccio terapeutico
 

Endowiki ® 2011 è un programma educazionale di

Concept and design by Cromosoma - Project and Development by AVX Group

AME - Associazione Medici Endocrinologi
Via Del Monte, 6 - 33100 Udine
Telefono +39.0432.204050 - Fax +39.0432.202198
e-mail: segreteria@associazionemediciendocrinologi.it

 

  • Cosa é Endowiki
  • Abbonamenti