Endowiki: aggiornamento continuo di endocrinologia
Per tutti gli operatori di endocrinologia: lo stato dell'arte su clinica e terapia.
Uno strumento semplice e fruibile da tutti coloro che intendono essere sempre aggiornati, promosso dai migliori operatori del settore.
News
Aggiornamento sistemi di sicurezza del portale Endowiki
Dal 1 gennaio 2017 c'è stato un aggiornamento che potrebbe creare problemi con l'accessibilità: dopo il riconoscimento delle credenziali individuali, l'utente potrebbe non riuscire a entrare nelle pagine e potrebbe essere rimandato alla pagina di uscita. Ci scusiamo per l'eventuale inconveniente. Nel caso questo dovesse succedere, segnalatelo subito e provvederemo a riattivare l'account quanto prima (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
- Dettagli
Endowiki: istruzioni per l'uso
![]() |
come utilizzare il sistema, accedere all'area riservata e cambiare la password |
- Dettagli
Ultimi capitoli pubblicati
- 21 febbraio 2019: Sindrome di Klinefelter
- 19 febbraio 2019: Approccio al paziente con BMD aumentata
- 19 dicembre 2018: Minidizionario di genetica
- 17 dicembre 2018: Cushing in gravidanza
- 11 marzo 2018: LDL-aferesi
- 6 marzo 2018: Chirurgia palpebrale per l'orbitopatia di Graves
- 21 novembre 2017: Sezione Endocrinologia dell'anziano, Sezione Emergenze endocrine
- 6 novembre 2017: Sezione Diagnostica per immagini, Sezione Procedure invasive e radiologia interventistica, Sezione Terapie chirurgiche, Sezione terapie radianti e medico-nucleari
- 1 novembre 2017: Ripercussioni gonadiche dell'invecchiamento
- 19 settembre 2017: Overview sulle ipoglicemie, Classificazione delle ipoglicemie, Clinica generale delle ipoglicemie, Approccio diagnostico ragionato alle ipoglicemie, Terapia generale delle ipoglicemie, Ipoglicemie a digiuno insulino-mediate, Ipoglicemie a digiuno non insulino-mediate, Ipoglicemie post-prandiali o reattive, Ipoglicemie esogene, Ipoglicemie autoimmuni, Pagina per pazienti: ipoglicemie
- 18 settembre 2017: Scheda vaptani
- 10 settembre 2017: Effetti endocrino-metabolici dei farmaci psichiatrici
- 7 settembre 2017: Piede diabetico vascolare
- 25 luglio 2017: Il rene come organo e bersaglio endocrino, Modificazioni ormonali in corso di insufficienza renale cronica e dialisi, L’utilizzo dei farmaci endocrini nel paziente in dialisi o con diversi gradi di insufficienza renale
- 18 maggio 2017: Linee guida per la gestione clinica del nodulo tiroideo
-
- Dettagli
Ultimi capitoli aggiornati
- 19 febbraio 2019: Farmaci utilizzati nella terapia dell’ipertiroidismo
- 29 gennaio 2019: Clinica e diagnosi del carcinoma tiroideo anaplastico, Terapia del carcinoma tiroideo anaplastico
- 15 luglio 2018: Follow-up dei tumori differenziati della tiroide
- 20 maggio 2018: Utilità della genetica nella gestione delle neoplasie tiroidee
- 25 febbraio 2018: Clinica e diagnostica della menopausa, Terapia della menopausa
- 22 febbraio 2018: Scheda progestinici
- 13 febbraio 2018: Scheda estrogeni
- 11 febbraio 2018: Scheda estro-progestinici
- 30 ottobre 2017: Ipotiroidismo in gravidanza, Tireotossicosi in gravidanza
- 17 ottobre 2017: Scintigrafia delle paratiroidi, PET per le paratiroidi
- 10 ottobre 2017: Terapia radiorecettoriale nei tumori tiroidei
- 24 luglio 2017: Overview sulle terapie disponibili e scelta della terapia per il diabete, Inibitori del co-trasportatore sodio/glucosio di tipo 2, Scheda gliflozine
- 20 luglio 2017: Terapia insulinica iniettiva, Scheda insuline
- 23 maggio 2017: Tireoglobulina, Terapia medica dell'orbitopatia di Graves, Valutazioni ormonali ovariche
- 4 maggio 2017: Agonisti GLP-1, Scheda Agonisti GLP-1, Inibitori DPP-4 , Scheda gliptine
- Dettagli